Pubblicato il giorno venerdì 8 febbraio 2013 18:08
Ecco come realizzare un impianto elettrico sottotraccia: L'impianto sottotraccia, incassato cioè sotto l'intonaco, è ideale per un appartamento nuovo senza intonaco e pavimenti. In ogni caso, pochi di noi desiderano far correre le canaline a vista su pareti e soffitti del soggiorno. Naturalmente questo tipo di impianto richiede un'attenta progettazione: a opere murarie concluse, è modificabile con oneri di costo notevoli. | | 1 Prima di tutto con uno spray si tracciano sulla parete priva di intonaco i percorsi dell'impianto. | | 2 Nel caso invece in cui si operi su una parete già intonacata, con l'ausilio di un cercametalli si individuano eventuali tubazioni o tracce del vecchio impianto. | OCCORRENTE - Spray o gessetto - Malta a presa rapida - Adesivo a presa rapida - Guaina flessibile ad incasso - Scatole di derivazione - Cavi - Punta - Scalpello - Mazzuolo - Cercametalli - Forbice da elettricista - Sonda tirafili - Cazzuola - Frattazzo DIFFICOLTA' 4 | | 3 Con la punta e lo scalpello si pratica la scanalatura delle pareti seguendo le tracce disegnate precedentemente. | | 4 Si posano la guaina e le scatole e si fissano con la malta prima di livellare la scanalatura. Si tagliano i tubi a filo scatola e si infilano i cavi con la sonda tirafili. |
Se non hai voglia o tempo...ci pensiamo noi!
|
|
info@domoappalti.com: Pubblicato il giorno sabato 11 giugno 2011 08:41
Approfitta delle offerte del mese e riceverai uno sconto del 15% sul preventivo richiesto.
|
|